• Home
  • Chi Siamo
    • Storia MASCI
    • Documenti
  • Notiziario
  • Consiglio Regionale
  • Zone
  • Comunità
    • Belvedere
    • Castrolibero
    • Crotone 2
    • Gioiosa Jonica
    • Lamezia Terme 1
    • Lamezia Terme 2
    • Lamezia Terme 3
    • Lamezia Terme 4
    • Locri 2 FB
    • Reggio Calabria 1
    • Reggio Calabria 4
    • Reggio Calabria 5
    • Roccella Jonica
    • Rosarno 1
    • Scilla
    • Siderno
    • Strongoli
    • Villa San Giovanni 1
    • Villa San Giovanni 2
  • Calendario attività
  • Contatti

SPOLETO 2018 – “Le Comunità in Festa” – Info…

Giugno 01, 2018
by Antonio C. Pallone
Comments are off

Le comunità si “giocano”, in festa, in cammino, ….
VENITE ALLA FESTA!
Spoleto 12-13-14 Ottobre 2018

Quando organizzazione ed accoglienza sono sinonimi, le sorelle ed i fratelli delle Comunità del Masci di tutta Italia sanno già che a Spoleto una grande aria di festa, di gioia, di condivisione li aspetta per vivere assieme tre giorni di confronto, di idee, di gioco, di avventura che rimarranno tra i ricordi più belli di ogni Comunità.

 Siamo tornati in Umbria perché, per la prima volta, abbiamo voluto organizzare la Festa delle Comunità in un borgo; assieme alla popolazione residente vorremmo vivere gli odori, i sapori, i colori di uno dei più belli scorci d’italia. Già a Salerno il Masci era “entrato nella città”; qui a Spoleto, in un ambiente più ristretto ed in stretta vicinanza con la gente e la quotidianità del luogo, vogliamo fare arrivare tutte le Comunità del Masci con le loro identità, le loro differenze, le loro tradizioni, il proprio modo di vivere la realtà dello scoutismo adulto.

 Alle nostre Comunità chiediamo di farsi accogliere con la semplicità che ci caratterizza, con il sorriso, la concretezza ed anche con i nostri errori perché non siamo infallibili. 

Mimmo Cotroneo – Vice Segretario Nazionale

PROGRAMMA DI MASSIMA

VENERDI’ 12 OTTOBRE 2018
– Dalle ore 14,00: Accoglienza presso le strutture recettive con arrivi autonomi;
– Dalle ore 15,30 Accoglienza nella piazza del lancio….
– Alle ore 16,30 Lancio della festa.
– 
Ore 17,00 –  18,30 Le comunità si raccontano: i partecipanti si riuniscono, per comunità in 6 diversi “spazi” ben segnalati e con due animatori, per raccontarsi (qualche minuto) su uno dei 6 temi tratti dal progetto nazionale (quello su cui i magister avevano iscritto la comunità al lato della pre-iscrizione): 1) attenti e sensibili al cambiamento, 2) nuovi stili di vita, 3) nuovo umanesimo, 4)cultura dell’accoglienza, 5) le dimensioni del servizio, 6) testimoni di fede
– 
 Dalle ore 19,00: cena con specialità regionali,  balli danze e giochi animati da artisti di strada….

SABATO 13 OTTOBRE 2018
–  Ore 10:00: ascolto riflessione sul tema dal progetto nazionale  “testimoni di speranza”
– 
Dalle ore 12,00 tempo libero e pranzo
– Dalle ore 15,00 alle 18,00: vie di esplorazione, conosciamo il territorio:
–  le vie delle tradizioni e della cultura locale, le vie dei musei e dei luoghi della cultura, le vie della enogastronomia, le vie della cristianità, le vie della storia, le vie del creato
–       ore 21,00: spettacolo “musical”

DOMENICA 14 OTTOBRE 2018
–  Dalle 09:00 alle 10:30: TESTIMONIANZE di concrete esperienze relative ai punti del progetto nazionale, contemporaneamente in almeno quattro luoghi diversi
– Ore 11,00: Santa Messa in Duomo con il Vescovo
– Ore 12,30  chiusura in piazza del Duomo

NON PUOI MANCARE !

PARTECIPA ANCHE TU ISCRIVITI
PREVIO VERSAMENTO ACCONTO DI EURO 100 A PERSONA

ATTENZIONE: Aprire e leggere attentamente quanto riportato sul modulo dell’iscrizione. Scegliere la sistemazione,eseguire il versamento della quota (solo iscrizione,acconto e/o saldo) e solo dopo completare l’iscrizione.

Estremi per il versamento dell’acconto e/o intera quota:

Intestazione:

Strade Aperte Tesoreria Eventi
Via Osimo 14
63100 Ascoli Piceno

IBAN IT27 D076 0113 5000 0102 1248 024

Conto Corrente x bollettini postali

1021248024

(ISCRIZIONI QUI)

ISCRIZIONE ALL’EVENTO

  • Le iscrizioni sono esclusivamente on-line e saranno aperte sul sito www.masci.it a partire dal 01.03.2018. La scheda di Iscrizione alla festa con la scelta della struttura alberghiera è personale! Ogni AS riempirà la scheda presente sul sito dopo aver effettuato il versamento di acconto a partire dal 01.03.2018 –  Posti riservati per tipologia per regione fino al 31 marzo; dal  01 Aprile la scelta è libera.
  • Iscrizione con acconto di 100 euro, entro il 30 giugno e  saldo entro 15 settembre.
  • L’organizzazione si adopererà, superati i 750 iscritti a trovare sistemazioni adeguate per tutti gli AS .
  • Per ogni ulteriore informazione scrivere a: festacomunita@masci.it
  • Tutto compreso significa: PRANZO E CENA DEL SABATO E PRANZO DELLA DOMENICA! IL VENERDI SERA CI SARA’ LA CENA DELLE REGIONI PER TUTTI!!!
  • Parcheggi camper Città di Spoleto:
    Piazza Rodari (Viale Cappuccini ingresso parcheggio Spoletosphera) a
    pagamento Euro 08.00 per 24 h (giornaliero non frazionabile) non
    attrezzato per carico/scarico acque.
    Parcheggio Ponzianina Via del Tiro a Segno servito dalle scale mobili
    per il centro, a pagamento Euro 08.00 per 24 h (giornaliero non
    frazionabile) non attrezzato per carico/scarico acque.
    Parcheggio Via Filosofi libero, attrezzato per carico/scarico acque.
Condivisione Social
  • google-share

Notizie più lette

A Polistena l’incontro regionale sullo Sviluppo del MASCI in Calabria
Indirizzo Programmatico MASCI triennio 2017-2018-2019
la speranza

Notiziario

"Chi è il Magister? ..." - Incontro con Giorgio Frigerio (registrazione)
Mar 02, 2021
"Scegliere alla luce del Vangelo..." - Incontro con mons. Panzetta (registrazione)
Feb 22, 2021
Contributo del penny in favore della Base Scout "Don Saverio Gatti"
Feb 21, 2021
"Scegliere alla luce del Vangelo e dell'esperienza umana" incontro con mons. Angelo Panzetta
Feb 15, 2021
[Comunicato stampa] SOLIDARIETA’ A DON TONINO SARACO DA PARTE DEL MASCI CALABRIA
Gen 13, 2021
Relazione del Segretario R. sulle attività 2017-2018
Giu 24, 2018
Convocazione Assemblea del 24 giugno 2018
Giu 11, 2018
Flashmob: Diamo un futuro al nostro passato
Giu 10, 2018
Imparare ad essere banditori di gioia
Giu 05, 2018
© 2018 M.A.S.C.I. Regione CALABRIA - CF: 96000990802 - Privacy Policy
Credit: MFWEB.it