• Home
  • Chi Siamo
    • Storia MASCI
    • Documenti
  • Notiziario
  • Consiglio Regionale
  • Zone
  • Comunità
    • Belvedere
    • Castrolibero
    • Crotone 2
    • Gioiosa Jonica
    • Lamezia Terme 1
    • Lamezia Terme 2
    • Lamezia Terme 3
    • Lamezia Terme 4
    • Locri 2 FB
    • Reggio Calabria 1
    • Reggio Calabria 4
    • Reggio Calabria 5
    • Roccella Jonica
    • Rosarno 1
    • Scilla
    • Siderno
    • Strongoli
    • Villa San Giovanni 1
    • Villa San Giovanni 2
  • Calendario attività
  • Contatti

Fare strada nella città

Maggio 30, 2017
by Antonio C. Pallone
Comments are off
Fare strada nella città
La scelta del servizio
 Siamo convinti che solo il servizio, fatto in modo generoso e gratuito, per la promozione, la realizzazione e lo sviluppo di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, a partire dai più svantaggiati, dia significato alla vita.
Le nostre sono anche “Comunità di servizio” – nei confronti della famiglia, della società e delle Istituzioni – che cercano il modo migliore per dare efficacia alla loro azione, anche ispirandosi all’insegnamento sociale della Chiesa.
Particolare attenzione poniamo alla formazione dei giovani e ci impegniamo perché la scuola non rinunci ai suoi compiti educativi e sia attenta ai rapidi cambiamenti che caratterizzano il mondo del lavoro.
Viviamo anche il lavoro come un servizio e cerchiamo di svolgerlo con onestà, creatività e professionalità.
 L’impegno politico
Consideriamo la politica una delle più impegnative forme di servizio. Per questo motivo riteniamo importante la “formazione alla politica” per essere preparati ad assumere quelle responsabilità alle quali siamo eventualmente chiamati. Anche nell’impegno politico consideriamo nostro onore meritare fiducia.
Pur nella ricerca del dialogo e della collaborazione con quanti hanno ispirazione ideale diversa e tenendo conto che il pluralismo delle opzioni politiche è sempre stato considerato un valore nello scautismo italiano, siamo attenti che non venga meno la ricerca della verità e la fedeltà ai nostri valori.
 Siamo coscienti che i diritti e i doveri verso noi stessi e verso gli altri si possono esercitare pienamente soltanto in una società giusta, solidale e democratica.
 Affermiamo che il MASCI, pur non aderendo a partiti e a schieramenti politici, può e deve prendere responsabilmente posizione sui singoli problemi che ritiene essenziali al bene comune.
Condivisione Social
  • google-share

Notizie più lette

A Polistena l’incontro regionale sullo Sviluppo del MASCI in Calabria
Indirizzo Programmatico MASCI triennio 2017-2018-2019
la speranza

Notiziario

"Chi è il Magister? ..." - Incontro con Giorgio Frigerio (registrazione)
Mar 02, 2021
"Scegliere alla luce del Vangelo..." - Incontro con mons. Panzetta (registrazione)
Feb 22, 2021
Contributo del penny in favore della Base Scout "Don Saverio Gatti"
Feb 21, 2021
"Scegliere alla luce del Vangelo e dell'esperienza umana" incontro con mons. Angelo Panzetta
Feb 15, 2021
[Comunicato stampa] SOLIDARIETA’ A DON TONINO SARACO DA PARTE DEL MASCI CALABRIA
Gen 13, 2021
Relazione del Segretario R. sulle attività 2017-2018
Giu 24, 2018
Convocazione Assemblea del 24 giugno 2018
Giu 11, 2018
Flashmob: Diamo un futuro al nostro passato
Giu 10, 2018
Imparare ad essere banditori di gioia
Giu 05, 2018
© 2018 M.A.S.C.I. Regione CALABRIA - CF: 96000990802 - Privacy Policy
Credit: MFWEB.it