• Home
  • Chi Siamo
    • Storia MASCI
    • Documenti
  • Notiziario
  • Consiglio Regionale
    • Verbali Consiglio Regionale
  • Zone
  • Comunità
    • Belvedere
    • Castrolibero
    • Crotone 2
    • Gioiosa Jonica
    • Lamezia Terme 1
    • Lamezia Terme 2
    • Lamezia Terme 3
    • Lamezia Terme 4
    • Locri 2 FB
    • Reggio Calabria 1
    • Reggio Calabria 4
    • Reggio Calabria 5
    • Roccella Jonica
    • Rosarno 1
    • Rossano
    • Scilla
    • Siderno
    • Strongoli
    • Villa San Giovanni 1
    • Villa San Giovanni 2
  • Calendario attività
  • Contatti

Progetto di Sviluppo Regionale: la via del lievito

Maggio 30, 2018
by Antonio C. Pallone
Comments are off

DAL DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO AL MOVIMENTO ADULTI SCOUT CATTOLICI ITALIANI

8 novembre 2014

 

Fare strada nella città. Vivendo nei quartieri e nelle città, siete chiamati ad essere come lievito che fermenta la pasta, offrendo il vostro sincero contributo per la realizzazione del bene comune. È importante saper proporre con gioia i valori evangelici, in un leale e aperto confronto con le varie istanze culturali e sociali. In una società complessa e multiculturale, voi potete testimoniare con semplicità e umiltà l’amore di Gesù per ogni persona, sperimentando anche nuove vie di evangelizzazione, fedeli a Cristo e fedeli all’uomo, che nella città vive spesso situazioni faticose, e a volte rischia di smarrirsi, di perdere la capacità di vedere l’orizzonte, di sentire la presenza di Dio. Allora la vera bussola da offrire a questi fratelli e sorelle è un cuore vicino, un cuore “orientato”, cioè con il senso di Dio.

Cari fratelli e sorelle, continuate a tracciare il vostro cammino con speranza nel futuro. La vostra formazione scoutistica è un buon allenamento!

 

DAL MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO PER LA GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE 2017

Ricordiamo sempre che «all’inizio dell’essere cristiano non c’è una decisione etica o una grande idea, bensì l’incontro con un avvenimento, con una Persona, che dà alla vita un nuovo orizzonte e con ciò la direzione decisiva» (Benedetto XVI, Lett. enc. Deus caritas est, 1). Il Vangelo è una Persona, la quale continuamente si offre e continuamente invita chi la accoglie con fede umile e operosa a condividere la sua vita attraverso una partecipazione effettiva al suo mistero pasquale di morte e risurrezione.

CONTRIBUTO DEL MASCI CALABRIA ALLE LINEE PROGRAMMATICHE DEL 2010

Si pone quindi la necessità di passare da una operatività emotiva ad una progettualità che, attraverso la realizzazione di una rete con le istituzioni, gli enti locali e le altre associazioni, ci veda impegnati come operatori di cambiamento e testimoni credibili di valori condivisi.

E’ necessario che il Movimento si apra alle “risorse del territorio” perché possa a sua volta diventare “risorsa”.

AMBITO Come
Regione

 

Curare la progettualità che rafforza e armonizza la rete della con le istituzioni e la chiesa e promuovere eventi informativi/formativi comuni.
Zona Attuare la rete gli enti locali e le altre associazioni per la realizzazione di attività/collaborazioni per la crescita del bene comune.
Comunità Essere “Lievito” per curare la nascita/sviluppo di comunità più giovani in comuni e/o parrocchie limitrofe e soprattutto tra i genitori di “zampe tenere”.

 

Eccoci Signore, siamo pronti a servire: manda noi!

Condivisione Social
  • google-share

Notizie più lette

A Polistena l’incontro regionale sullo Sviluppo del MASCI in Calabria
Indirizzo Programmatico MASCI triennio 2017-2018-2019
la speranza

Notiziario

CONSIGLIO NAZIONALE DEL MASCI A REGGIO CALABRIA
Feb 13, 2025
Consiglio Regionale Masci Calabria
Dic 21, 2024
Libertà e partecipazione - Webinar
Nov 17, 2024
Giornata del Creato e dello Scautismo Adulto
Ott 16, 2024
Assemblea regionale e Giornata dello Scautismo adulto
Ott 04, 2024
Il MASCI incontra Papa Francesco
Apr 15, 2024
Il Masci Calabria esprime vicinanza al Vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea
Mar 02, 2024
Campo della Scoperta
Feb 13, 2024
Concorso "Avrò cura di te"
Feb 11, 2024
© 2018 M.A.S.C.I. Regione CALABRIA - CF: 96000990802 - Privacy Policy
Credit: MFWEB.it